Quante volte abbiamo sentito parlare delle difficoltà nel trovare lavoro per i giovani?
Spesso chiamati NEET ( acronimo di “Not in Education, Employment, or Training”) dai media, alcuni giovani rientrano tra coloro che non studiano/non lavorano o più semplicemente che non sono occupati.
Tra le opportunità proposte per aiutarli a entrare nel mondo del lavoro, c’è il Servizio Civile.
Nato inizialmente come alternativa alla leva militare obbligatoria, in seguito alla sospensione di quest’ultima è rimasto permettendo ai ragazzi tra i 18 e 29 anni di vivere un esperienza formativa dalla durata di un anno.
Ridurre il Servizio Civile a una mera esperienza formativa è però riduttivo.
Parliamo di crescita, d’impegno nel sociale e di senso comunitario.
Un’occasione importante d’impegno che si può scegliere una sola volta nella vita e per un periodo di tempo limitato. Vi è infatti un vincolo di età minima e massima che va dai 18 ai 29 anni.
E’ un’occasione anche per conoscere il mondo del terzo settore.
Noi mettiamo a disposizione 14 posti quest’anno per 8 caschi bianchi (volontari estero) e sei volontari a Livorno.
Abbiamo una sezione dedicata del sito dove potrete approfondire l’argomento e leggere alcune testimonianze di chi ha scelto questo percorso.
Tra ne varie news, seguendo il tag servizi civile, potete leggere tutti gli articoli a esso correlati.
La possibilità di presentare domanda è possibile fino a venerdì 10 febbraio h.14