Progetti Idrici
L’acqua è la materia della vita. E’ matrice, madre e mezzo. Non esiste vita senza acqua.
(Albert Szent-Gyorgyi)
Acqua e Igiene
L’ambiente siccitoso della Tanzania non causa solamente problemi all’agricoltura, ma incide direttamente sulla vita delle persone che abitano nei villaggi.
Le donne e i bambini sono costretti a percorrere lunghe distanze per raggiungere il pozzo più vicino, non lasciando spazio ad altre attività che potrebbero migliorare la situazione familiare. Per i bambini(in modo particolare le femmine) diventa difficile frequentare la scuola e ciò nega loro il diritto allo studio e di conseguenza la possibilità di elevare lo status sociale a vantaggio delle loro famiglie e della società.
L’acqua non pulita dei pozzi tradizionali è uno dei fattori che contribuisce maggiormente all’elevata mortalità infantile.
Interventi
Per risolvere questi problemi interveniamo aiutando la popolazione a realizzare e gestire in modo proprio e sostenibile pozzi dalla falda superficiale e cisterne per la raccolta di acqua piovana, e introduciamo appropriate procedure di salute ambientale per prevenire comportamenti indesiderabili e favorire atteggiamenti corretti nel campo igienico e sanitario.
Nel biennio trascorso(2016-2017) l’obiettivo principale è stato il miglioramento della qualità della vita fornendo fonti di acqua potabile in modo da:
- rendere disponibile una quantità di acqua pro-capite minima di almeno 20 litri/giorno;
- ridurre il tempo e la fatica sprecati, in particolare dalle donne e dai bambini, per l’attingimento;
- ridurre l’incidenza delle malattie trasmissibili dovute alla carenza d’acqua e d’igiene.