notizie
Un futuro di sviluppo: l’istituto tecnico agrario di Bara
Il Centro Mondialità Sviluppo Reciproco (CMSR), forte di oltre 40 anni di esperienza nella cooperazione internazionale, è orgoglioso di presentare un nuovo progetto destinato a fare la differenza nella Regione di Songwe, in Tanzania. In collaborazione con...
Un futuro di sviluppo: l’istituto tecnico agrario di Bara
Il Centro Mondialità Sviluppo Reciproco (CMSR), forte di oltre 40 anni di esperienza nella cooperazione internazionale, è orgoglioso di presentare un nuovo progetto destinato a fare la differenza nella Regione di Songwe, in Tanzania. In collaborazione con...
L’anima della Bolivia
Il Prof. Fabio Macchioni, professore associato presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Pisa, in questo articolo ci racconta il legame profondo che lo unisce alla Bolivia. Da numerosi anni partecipa a titolo volontario al programma di...
L’anima della Bolivia
Il Prof. Fabio Macchioni, professore associato presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Pisa, in questo articolo ci racconta il legame profondo che lo unisce alla Bolivia. Da numerosi anni partecipa a titolo volontario al programma di...
Training CeMONC: la parola ai dottori
Dall' 11 al 15 Novembre si è tenuto a Dodoma in training CeMONC "Comprehensive Emergency Obstetric and Newborn Care" per il progetto IMaNHC finanziato dall' Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Qui di seguito potete leggere la testimonianza dei due...
Training CeMONC: la parola ai dottori
Dall' 11 al 15 Novembre si è tenuto a Dodoma in training CeMONC "Comprehensive Emergency Obstetric and Newborn Care" per il progetto IMaNHC finanziato dall' Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Qui di seguito potete leggere la testimonianza dei due...
Progetto CBTHI: conclusa la fase di raccolta dati
Nel mese di Ottobre si è conclusa la raccolta dati per la ricerca sulla tubercolosi infantile nel distretto di Kondoa, parte del progetto CBTHI “Approccio comunitario all’integrazione delle strategie TB/HIV”. Progetto reso possibile grazie al finanziamento del bando...
Progetto CBTHI: conclusa la fase di raccolta dati
Nel mese di Ottobre si è conclusa la raccolta dati per la ricerca sulla tubercolosi infantile nel distretto di Kondoa, parte del progetto CBTHI “Approccio comunitario all’integrazione delle strategie TB/HIV”. Progetto reso possibile grazie al finanziamento del bando...
Garantire Continuità nei Servizi Sanitari: l’Installazione di Pannelli Solari nei Centri di Salute del Distretto di Kondoa
Siamo lieti di condividere i recenti progressi del nostro progetto “Approccio Comunitario all’integrazione delle strategie TB/Malaria”, finanziato da AICS con fondi 5% Global Fund. Uno degli obiettivi principali è garantire servizi sanitari continui e di qualità nelle...
Garantire Continuità nei Servizi Sanitari: l’Installazione di Pannelli Solari nei Centri di Salute del Distretto di Kondoa
Siamo lieti di condividere i recenti progressi del nostro progetto “Approccio Comunitario all’integrazione delle strategie TB/Malaria”, finanziato da AICS con fondi 5% Global Fund. Uno degli obiettivi principali è garantire servizi sanitari continui e di qualità nelle...
L’inizio della nuova presidenza al CMSR
Venerdì 13 Settembre è stato eletto dal consiglio dei soci il nuovo presidente del Centro Mondialità Sviluppo Reciproco. Paolo Siani, ex direttore dell'associazione e attualmente resposabile della cooperazione, segue Fulvio Falleni che ha svolto questo incarico dal...
L’inizio della nuova presidenza al CMSR
Venerdì 13 Settembre è stato eletto dal consiglio dei soci il nuovo presidente del Centro Mondialità Sviluppo Reciproco. Paolo Siani, ex direttore dell'associazione e attualmente resposabile della cooperazione, segue Fulvio Falleni che ha svolto questo incarico dal...