Il Prof. Fabio Macchioni, professore associato presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’Università di Pisa, in questo articolo ci racconta il legame profondo che lo unisce alla Bolivia.
Da numerosi anni partecipa a titolo volontario al programma di cooperazione sanitaria internazionale nella Regione del Chaco condotto da Convenio insieme all’AOU Careggi di Firenze, con la collaborazione di numerose Aziende sanitarie e Università italiane ed il sostegno economico del Centro di Salute Globale della Regione Toscana.
“Sono ormai quindici anni che la Bolivia fa parte della mia vita, che ci vado per ricerca, studio e per dare, nel mio piccolo, un contributo a questo popolo. Ma oggi non voglio parlarvi dei miei progetti, delle mie attività. Voglio condividere con voi alcune riflessioni che questo paese, così lontano eppure così vicino, ha suscitato in me.
La Bolivia è una terra che ha un’anima potente, un’anima che riflette la forza della sua gente. Un paese vero, genuino, talvolta ruvido, ma che ti prende senza preavviso. Quando entri nel suo mondo, non sei tu a sceglierla: è lei che sceglie te.
Con la Bolivia non puoi fingere. Qui, tutte le difese che noi europei ci costruiamo ogni giorno cadono. Lei ti guarda dritto negli occhi, ti scava dentro e, senza pietà, ti mostra chi sei veramente, nel bene e nel male. La gente del posto ha questa straordinaria capacità di percepire, di cogliere ogni sfumatura. Ti osservano per un attimo, e in quel breve istante toccano il tuo animo. E a quel punto, non puoi più nasconderti: sei nudo, davanti a te stesso e agli altri.
La cosa che ti colpisce di più è l’autenticità di queste persone. Sono sincere, genuine. E, in qualche modo, il loro calore, il loro affetto, ti avvolge e come un annaffiatoio pieno di acqua emotiva rinnova la tua anima, facendola rinascere. Ci sono giorni in cui ti guardi dentro e senti il peso delle tue fragilità, e altri in cui la felicità ti pervade. In ogni caso, la Bolivia ti parla, ti invita ad ascoltarla e ad ascoltarti, e se apri il cuore, ti fa crescere, ti aiuta a diventare una persona migliore.
Ma attenzione: la Bolivia non è un luogo che ti accoglie senza chiedere nulla in cambio. Devi essere pronto ad aprire davvero la tua anima. Se non lo fai, lei ti respinge, ti allontana, e la magia scompare. La Bolivia è così, cruda ma autentica, gentile ma esigente. E quando ti fa entrare nel suo cuore, non potrai più fare a meno di lei.
Questa è la Bolivia. Un paese che, se lo incontri nel cammino della vita, non ti lascia mai più”.