TV Tumaini in tutta la Tanzania

Espansione a Livello Nazionale dell’emittente della Conferenza Episcopale Tanzaniana

h

Nome progetto

TV Tumaini – Espansione a Livello Nazionale dell’emittente della Conferenza Episcopale Tanzaniana

Paese

Tanzania

Tematica

Progetti Educativi

Finanziatori

8 x 1000 della Conferenza Episcopale Italiana (C.E.I)

Periodo

2017 – 2020

Descrizione generale

La proposta del progetto è una risposta alla decisione dell’Assemblea dei vescovi cattolici della Tanzania di ampliare il raggio di copertura dell’attuale stazione televisiva “Tumaini Television” (in italiano: “Tele Speranza”) (TVT) a tutta la Tanzania e dintorni.

Questa iniziativa mira ad aumentare la capacità della stazione televisiva dotandola di moderni strumenti di lavoro e apparecchiature in grado di raggiungere gli spettatori in tutte le 30 regioni della Tanzania.

Oltre al miglioramento della stazione il progetto intende rafforzare le capacità del personale attraverso la formazione e il reclutamento di nuovi addetti.

Obiettivo generale

Rendere TVT uno strumento elettronico efficace nel contribuire allo sviluppo spirituale, sociale, economico e politico, così come nel diventare una voce efficace per la giustizia sociale e la pace in Tanzania.

La Chiesa Cattolica della Tanzania impiegherà tutti i suoi sforzi nel raggiungere l’obiettivo sopra descritto. Siamo nell’epoca della scienza, della tecnologia e dei media elettronici. Questi ultimi sono diventati i mezzi ideali e più efficaci nell’educare e armonizzare il mondo.

Obiettivo specifico

Acquistare apparecchiature di collegamento satellitare e attrezzature per la produzione e la trasmissione in modo da costituire uno studio televisivo per ognuna delle sei arcidiocesi. Installare e testare apparecchiature e attrezzature. Ampliare la diffusione dell’emittente a livello nazionale. Reclutamento e formazione di personale qualificato.

Attività

Si è provveduto ad acquistare e installare apparecchiature di collegamento via satellite e di tutti gli altri impianti e strumenti entro l’ultimo trimestre dall’attuazione del progetto negli studi televisivi delle sei arcidiocesi. È stato acquistato un furgone per le riprese esterne di avvenimenti in diretta (Outdoor Broadcasting Van) e relative attrezzature entro i primi sei mesi dall’attuazione del progetto.

Si è provveduto ad assumere il personale per le posizione vacanti e reclutati i formatori esperti per il servizio di consulenza e formazione a breve termine per il nuovo staff in modo da far acquisire loro le necessarie competenze. Impostata una formazione tecnica di base per la conduzione di programmi ampi e completi per consentire allo staff di crescere, acquisendo abilità e tecniche nel capire e articolare i temi che devono svolgere nelle loro aree di competenza.

Agisci Ora online 

Sostieni i progetti del Centro Mondialità Sviluppo Reciproco

Seleziona il metodo di pagamento
Informazioni personali

Notizie dai Progetti

Racconti da Mlali (Tanzania)

Racconti da Mlali (Tanzania)

Gabriele e Greta sono due caschi bianchi (volontari del servizio civile universale) che al momento si trovano a Mlali, in Tanzania. Nell'articolo di oggi ci raccontano l'inizio della loro attività come volontari presso la scuola superiore di St. Clara. Buona lettura!...

Racconti da Mlali (Tanzania)

Racconti da Mlali (Tanzania)

Gabriele e Greta sono due caschi bianchi (volontari del servizio civile universale) che al momento si trovano a Mlali, in Tanzania. Nell'articolo di oggi ci raccontano l'inizio della loro attività come volontari presso la scuola superiore di St. Clara. Buona lettura!...

leggi tutto