Swala
Nome progetto
Swala
Paese
Tanzania
Tematica
Progetti Educativi
Finanziatori
CMSR
Periodo
2017 – in corso

Descrizione generale
Il progetto SWALA nasce per esportare in Italia i prodotti realizzati dalla scuola di arti e mestieri istituita dal CMSR presso il villaggio di Chikopelo.
Grazie agli interventi del CMSR negli ultimi anni le studentesse sono state formate in maniera sempre più specifica e professionale, arrivando ad un prodotto finale qualitativamente migliore.
La linea SWALA contiene shopper, borselli, gonne, bomboniere e stoffe per usi vari.
I materiali con cui vengono realizzati i prodotti sono 100% made in Tanzania.
Il progetto SWALA si lega al progetto del SAD (Sostegno a Distanza) del CMSR: una parte del ricavato della vendita in Italia dei prodotti viene devoluta a finanziare questo importante progetto educativo.
Obiettivo generale
Formare i ragazzi nel perfezionamento dei prodotti sartoriale per aumentare la qualità, incrementare la produzione, diventare visibili sia dentro la propria regione e paese sia fuori dal Paese. I prodotti fatti verranno portati in Italia per essere distribuiti e venduti dalle botteghe del commercio equo solidale principalmente in Toscana.
Obiettivo specifico
Formare le studentesse in tema di qualità, uso di cartamodelli e tipologia di prodotti; promuovere i prodotti realizzati sia localmente che in Italia attraverso la creazione di un database online; sostenere la scuola di Arti e Mestieri e il progetto SAD-Shule del CMSR attraverso una distribuzione dei prodotti nelle botteghe del commercio equo solidale e un’azione di sensibilizzazione nelle scuole cittadine.
Attività
- Corso di designer creativo e perfezionamento nel taglio e cucito dei prodotti creati dalla scuola.
- Formazione riguardo alla tipologia di prodotti e come crearli per una efficace distribuzione sia a livello locale che in Italia.
- Formazione sulla qualità e quantità dei prodotti.
- Formazione sull’uso di cartamodelli.
- Creazione di un database per l’inserimento di tutti i dati dei prodotti creati.
- Creazione di una piattaforma online.
- Creazione di un marchio e di una campagna promozionale e sensibilizzazione per la distribuzione nelle botteghe del commercio equo solidale.
Oltre 4.500 prodotti realizzati, 12 prodotti selezionati, 6 sarte formate.
Agisci Ora online
Sostieni i progetti del Centro Mondialità Sviluppo Reciproco
Notizie dai Progetti
Racconti da Mlali (Tanzania)
Gabriele e Greta sono due caschi bianchi (volontari del servizio civile universale) che al momento si trovano a Mlali, in Tanzania. Nell'articolo di oggi ci raccontano l'inizio della loro attività come volontari presso la scuola superiore di St. Clara. Buona lettura!...
Racconti da Mlali (Tanzania)
Gabriele e Greta sono due caschi bianchi (volontari del servizio civile universale) che al momento si trovano a Mlali, in Tanzania. Nell'articolo di oggi ci raccontano l'inizio della loro attività come volontari presso la scuola superiore di St. Clara. Buona lettura!...
A Dodoma, insieme per mamme, bambini e operatori sanitari
Il progetto IMaNHC (Improving maternal and child health) fa parte di un programma regionale più ampio che ha coinvolto Kenya, Tanzania ed Uganda. Il Centro Mondialità Sviluppo Reciproco ha progettato ed implementato la componente nella regione di Dodoma, in Tanzania,...
A Dodoma, insieme per mamme, bambini e operatori sanitari
Il progetto IMaNHC (Improving maternal and child health) fa parte di un programma regionale più ampio che ha coinvolto Kenya, Tanzania ed Uganda. Il Centro Mondialità Sviluppo Reciproco ha progettato ed implementato la componente nella regione di Dodoma, in Tanzania,...