Shule
Sostegno A Distanza (SAD)
Nome progetto
Shule – Sostegno A Distanza (SAD)
Paese
Tanzania
Tematica
Progetti Educativi
Finanziatori
Privati
Periodo
2001 – in corso

Descrizione generale
Strettamente connesso all’impegno nei confronti delle problematiche giovanili, il Centro mondialità sviluppo reciproco ha avviato un progetto di sostegno alla scolarizzazione.
Nello sforzo di combattere la povertà e l’ignoranza il Consiglio distrettuale di Mpwapwa promuove da tempo una politica di sostegno alla scolarizzazione rivolta a bambini e ragazzi provenienti dalle famiglie meno abbienti, impegnandosi a contribuire al pagamento delle spese scolastiche.
Le avverse condizioni registrate di recente, hanno tuttavia, danneggiato notevolmente la già precaria condizione economica della popolazione, causando una forte diminuzione delle entrate e dei contributi destinati all’erario distrettuale. Tale situazione ha pregiudicato la capacità del Consiglio stesso di far fronte agli impegni assunti per la scolarizzazione, mettendo a repentaglio la frequenza scolastica di bambini e ragazzi.
Per affrontare il problema, il Consiglio del Distretto di Mpwapwa ha rivolto al Centro Mondialità Sviluppo Reciproco, da anni presente nella regione, un appello affinché venisse garantita, attraverso donazioni, la scolarizzazione di bambini e ragazzi.
Si tratta di trovare persone, famiglie o gruppi disposti ad adottare a distanza un bambino tanzaniano permettendogli di andare a scuola.
Sai che puoi aderire anche tu? Scarica il modulo!
Obiettivo generale
Favorire l’accesso scolastico e sostenere la politica di scolarizzazione rivolta a bambini e ragazzi provenienti dalle famiglie meno abbienti, impegnandosi a contribuire al pagamento delle spese scolastiche.
Obiettivo specifico
Attraverso una quota annua di 250€ versata da parte di donatori italiani, ogni ragazzo ottiene garanzie economiche per portare a temine con serenità il ciclo scolastico, per lui altrimenti molto difficile.
Attività
È aumentata la diffusione nel territorio dell’iniziativa con contatti frequenti con i donatori per aggiornamenti sul progetto e sul rinnovo, da parte loro, dell’impegno a proseguire l’adozione scolastica.
Sono state proposte ai donatori tre opzioni:
- Appoggio al Distretto scolastico di Mpwapwa, che ha attribuito borse di studio a studenti sia per meriti che per motivi economici;
- Ristrutturazione e costruzione di servizi igienici nelle scuole, come prevenzione e diminuzione di patologie legate alle cattive condizioni igienico-sanitarie;
- Ristrutturazione e funzionamento del Centro Giovani di Dodoma: struttura che accoglie i giovani che hanno interrotto gli studi, offrendo loro attività culturali, sportive ed iniziative volte ad incrementare le capacità professionali di ognuno, sensibilizzando e informando i ragazzi sulle problematiche legate alle malattie sessualmente trasmissibili (in particolare l’AIDS), fornendo un servizio di consulenza.
Agisci Ora online
Sostieni i progetti del Centro Mondialità Sviluppo Reciproco
Notizie dai Progetti
Racconti da Mlali (Tanzania)
Gabriele e Greta sono due caschi bianchi (volontari del servizio civile universale) che al momento si trovano a Mlali, in Tanzania. Nell'articolo di oggi ci raccontano l'inizio della loro attività come volontari presso la scuola superiore di St. Clara. Buona lettura!...
Racconti da Mlali (Tanzania)
Gabriele e Greta sono due caschi bianchi (volontari del servizio civile universale) che al momento si trovano a Mlali, in Tanzania. Nell'articolo di oggi ci raccontano l'inizio della loro attività come volontari presso la scuola superiore di St. Clara. Buona lettura!...
A Dodoma, insieme per mamme, bambini e operatori sanitari
Il progetto IMaNHC (Improving maternal and child health) fa parte di un programma regionale più ampio che ha coinvolto Kenya, Tanzania ed Uganda. Il Centro Mondialità Sviluppo Reciproco ha progettato ed implementato la componente nella regione di Dodoma, in Tanzania,...
A Dodoma, insieme per mamme, bambini e operatori sanitari
Il progetto IMaNHC (Improving maternal and child health) fa parte di un programma regionale più ampio che ha coinvolto Kenya, Tanzania ed Uganda. Il Centro Mondialità Sviluppo Reciproco ha progettato ed implementato la componente nella regione di Dodoma, in Tanzania,...