Elimu kwa wote - Formazione rurale a Chikopelo
Istruzione per tutti
Nome progetto
Elimu Kwa Wote (Istruzione per Tutti) – Educazione di base e formazione per lo sviluppo rurale della zona di Chikopelo
Paese
Tanzania
Tematica
Progetti Educativi
Finanziatori
8 x 1000 della Conferenza Episcopale Italiana (C.E.I)
Periodo
2010 – 2019

Descrizione generale
Il progetto è situato nel villaggio di Chikopelo, al centro della Rift Valley; una delle zone più siccitose e povere della Tanzania, spesso afflitta dal problema della fame. L’unico modo per risollevare la situazione di questa popolazione è quello di investire sull’istruzione e sulla formazione.
Il Centro di Sviluppo Rurale di Chikopelo Bwawani ha svolto per anni il ruolo di unico promotore di sviluppo di quel territorio offrendo corsi di agricoltura di base e sviluppo rurale per i contadini, corsi di economia domestica per le ragazze e corsi di sanità di base per la popolazione in genere.
Il Centro e le sue attività di sviluppo hanno attratto molte famiglie che si trovavano in stato di indigenza e così nel corso degli anni è nato un nuovo centro abitato che conta ormai più di 3000 abitanti. Di questi, più di 500 sono bambini in età scolare (6-13 anni). Non esistendo una scuola sul posto gli alunni erano costretti a frequentare le scuole dei villaggi vicini (6-7km di distanza), coprendo la distanza a piedi. Molte famiglie rinunciavano quindi ad iscrivere i propri figli oppure questi interrompevano gli studi senza completare il ciclo.
Il progetto si proponeva di costruire le aule per il ciclo delle scuole primarie, dalla I alla VII (6-13 anni d’età), e le semplici abitazioni per i maestri.
Obiettivo generale
Con la Scuola di Base, costruita dallo stato, vengono serviti i bambini in età scolare. Rimangono esclusi la stragrande maggioranza dei giovani e delle giovani che non possono accedere agli studi superiori. È a questi che si pensa di dedicare una Scuola di Arti e Mestieri in modo da dar loro la possibilità di contribuire in maniera adeguata allo sviluppo della zona e nel contempo poter elevare il livello economico delle proprie famiglie e fornire un numero sufficiente di artigiani alla zona di Chikopelo che ne è sprovvista completamente.
Obiettivo specifico
Costruzione di una scuola di Arti e Mestieri e realizzazione di una scuola elementare.
Attività
Nel 2014 era stata completata e consegnata ufficialmente la Scuola di Base.
Dall’inizio dell’anno scolastico 2015, il ciclo di studi è stato completato grazie alla presenza di sette maestri che coprono tutte e sette le classi più una classe di scuola d’infanzia gestita volontariamente dalla popolazione.
Nel 2015 è stata completata la II fase del progetto, che oltre al completamento della scuola primaria, comprendeva anche la costruzione dei primi edifici della Scuola di arti e Mestieri: 4 aule, un ufficio, le latrine, un ostello per le ragazze, la cucina, il refettorio e 4 abitazioni per gli insegnanti.
Tutte queste strutture sono state consegnate ufficialmente all’Arcidiocesi di Dodoma nelle mani dell’Arcivescovo.
Agisci Ora online
Sostieni i progetti del Centro Mondialità Sviluppo Reciproco
Notizie dai Progetti
Racconti da Mlali (Tanzania)
Gabriele e Greta sono due caschi bianchi (volontari del servizio civile universale) che al momento si trovano a Mlali, in Tanzania. Nell'articolo di oggi ci raccontano l'inizio della loro attività come volontari presso la scuola superiore di St. Clara. Buona lettura!...
Racconti da Mlali (Tanzania)
Gabriele e Greta sono due caschi bianchi (volontari del servizio civile universale) che al momento si trovano a Mlali, in Tanzania. Nell'articolo di oggi ci raccontano l'inizio della loro attività come volontari presso la scuola superiore di St. Clara. Buona lettura!...
A Dodoma, insieme per mamme, bambini e operatori sanitari
Il progetto IMaNHC (Improving maternal and child health) fa parte di un programma regionale più ampio che ha coinvolto Kenya, Tanzania ed Uganda. Il Centro Mondialità Sviluppo Reciproco ha progettato ed implementato la componente nella regione di Dodoma, in Tanzania,...
A Dodoma, insieme per mamme, bambini e operatori sanitari
Il progetto IMaNHC (Improving maternal and child health) fa parte di un programma regionale più ampio che ha coinvolto Kenya, Tanzania ed Uganda. Il Centro Mondialità Sviluppo Reciproco ha progettato ed implementato la componente nella regione di Dodoma, in Tanzania,...