Quest’anno ci siamo posti un obbiettivo: far conoscere ancora di più alle persone i nostri progetti e la nostra missione.

Per farlo ci siamo affidati al miglioramento dei nostri canali social.

Da settembre 2022 infatti abbiamo cercato di raccontarvi un pezzo di ogni nostra attività, almeno tre volte a settimana, ce e facendovi entrare sempre di più in Centro Mondialità Sviluppo Reciproco(CMSR). Avete conosciuto maggiormente i ragazzi del SAD (sostegno a distanza) e del DOPOSCUOL@ DEL MONDO, che grazie al supporto dei donatori e dei volontari continuano i loro studi.

Avete scoperto cosa facciamo con i tappi che ci donate i quali ci hanno permesso di far arrivare l’acqua ai vari  villaggi in Tanzania.

Grazie alle testimonianze dei volontari di servizio civile (che stanno per passare il testimone ai nuovi ragazzi e ragazze) abbiamo conosciuto maggiormente i progetti all’estero e in Italia.

Avete incontrato i bambini di Mbeya nelle loro giornate presso l’orfanotrofio di San John Bosco le quali si concludono sotto il cielo stellato di Igogwe. Vi abbiamo presentato la nostra campagna Natalizia”Coltiva il natale” e presto ve ne presenteremo altre, con cui speriamo di aiutare maggiormente le popolazioni locali.

Quello che però accomuna tutte questi progetti è il come abbiamo cercato di raccontarveli.

Abbiamo deciso infatti di raccontarveli come ne avremmo parlato a un amico, non puntando sulla sensazionalità o con immagini tristi, ma spiegando il nostro modo di vivere la solidarietà: attraverso il linguaggio informale che potesse coinvolgere tutti, dal più giovane al più anziano, in un racconto quasi quotidiano.

Continueremo a farlo anche nei prossimi mesi, anche con nuovi narratori, attraverso post, articoli del Lunedì e video testimonianze, sperando che anche voi entriate nel mondo di CMSR.