Maria Vittoria e Martina, le nostre due volontarie del servizio civile in Tanzania, si trovano nel villaggio di Igogwe.
Trascorrono le loro giornate di servizio con i bambini dell’orfanotrofio, accompagnandoli nelle varie attività durante la giornata.
Ecco qui il racconto che ci hanno inviato per farci conoscere la realtà nella quale operano:
Ormai è da 2 mesi che ci siamo catapultate in questo nuovo mondo così lontano dal nostro dove siamo state accolte a braccia aperte.
Ci troviamo nel piccolo villaggio di Igogwe a due ore di distanza dalla città di Mbeya.
Tra banani e cascate nascoste si trova L’ Igogwe Mission Hospital, punto di riferimento per l’intero villaggio dove al suo interno è presente l’orfanotrofio Igogwe John Bosco.
In questa struttura si trovano 30 bambini di ogni età, da un mese di vita fino a 8 anni.
È come essere in una grande famiglia in cui si percepisce fin da subito lo stretto legame che li unisce.
Uno degli aspetti positivi del nostro lavoro a contatto con i bambini è che le giornate non sono MAI monotone, in quanto riescono a rendere unico ogni momento passato insieme.
Ma di cosa ci occupiamo precisamente?
La nostra sveglia è impostata alle 7:00 del mattino, una volta pronte, ci dirigiamo verso il Watoto Yatima, che in swahili significa orfanotrofio.
Successivamente iniziamo le nostre attività.

La prima consiste nel cambiare le lenzuola di tutte le camere mentre le Mama, donne che lavorano nella struttura, si occupano di pulire i pavimenti di ogni stanza.
Dopodiché, è l’ora del bagnetto, solitamente ad aiutarci c’è sempre una Mama che lava i bimbi mentre noi li asciughiamo e li vestiamo rapidamente.
Essendoci molti bambini da lavare questo compito dev’essere svolto al doppio della velocità!

Dopo queste prime attività, li lasciamo giocare nel cortile stupendoci ogni volta della loro creatività.
Infatti, qualsiasi oggetto che attira la loro attenzione, viene trasformato in un nuovo gioco.

Sono quasi le 11:00 l’uji è pronto.
I bambini, vedendo la Mama con la pentola di uji tra le mani, ci raggiungono sorridenti nell’ultima stanza dove li aiutiamo a mangiare e successivamente li mettiamo a riposare nei loro letti.

È ormai mezzogiorno quando i bambini più grandi tornano da scuola.
Tutti insieme si dirigono nella loro stanza per togliersi la divisa scolastica che viene appesa sopra i loro letti.

Stanchi ma non troppo, corrono in giardino, cercando tra i panni stesi dei vestiti comodi da indossare.

Infine, andiamo tutti verso la stanza dove solitamente mangiamo.
Le Mama distribuisce i piatti che una volta gustati vengono educatamente riportati in cucina dai bambini stessi.

Dopo aver lavato tutti i piatti, raccolto e piegato i panni, la mattinata si conclude, tra risate, rimproveri e tanti sorrisi.
Maria Vittoria Cavallo
Martina Reguzzi