RACCOLTA TAPPI
Dall’Acqua per l’Acqua
Il Ciclo dei Tappi
La raccolta dei tappi di plastica è nata da un’iniziativa della Caritas Diocesana di Livorno, in collaborazione con la ditta Galletti Ecoservice, impegnata nella raccolta e trasporto di rifiuti speciali, nel riciclaggio e stoccaggio di materiali plastici.
Dal 2003 il Centro Mondialità Sviluppo Reciproco ha assunto la gestione e il coordinamento dell’iniziativa, che ha come obiettivo il sostegno ai progetti di approvvigionamento idrico che portiamo avanti nella Regione di Dodoma in Tanzania.
I Tappi che raccogliamo ogni anno in tutta Italia vengono venduti a ditte che riciclano la plastica per creare oggetti di uso comune.
Con il ricavato di questa vendita, il CMSR costruisce pozzi e acquedotti nelle regioni aride della Tanzania.
Quali tappi di plastica si possono raccogliere?
- Tappi di Bibite e acqua
- Tappi di Detersivi, Bagnoschiuma, Shampoo
- Di creme e di dentifrici
- Capsule di uova di cioccolata
- di penne e pennarelli ecc.
L’evoluzione di un progetto di sviluppo idrico
Individuazione del Villaggio
La maggioranza dei villaggi coinvolti nella campagna sono inseriti nell’ambiente tipico della savana con gravi problemi di siccità. I pochi pozzi tradizionali realizzati dalla popolazione non hanno l’acqua potabile.
Comitato di villaggio per l’Acqua
Tra gli abitanti del villaggio viene eletto un comitato che ha lo scopo di garantire la manutenzione e la gestione dell’impianto idrico. Il Comitato in alcuni casi sceglie di richiedere una piccola somma a chi usufruisce dell’impianto per costituire un fondo monetario per la gestione e la manutenzione.
I lavori
Innanzitutto viene condotta un’indagine idrogeologica per individuare i punti dove è presente l’acqua nel sottosuolo. Le attività pratiche riguardano invece l’escvazione del pozzo di circa 10-15 metri, il posizionamento di anelli di cemento coperti dalla sommità con una soletta in cemento armato e l’installazione di una pompa a mano.
Il contributo della Popolazione
La popolazione contribuisce attivamente ai lavori di costruzione durante l’escavazione del pozzo e il posizionamento degli anelli in cemento.
Siamo riusciti a portare l’acqua potabile a 55.000 persone in Tanzania
Villaggi Raggiunti
Pozzi Realizzati
Acquedotti
Centri di Raccolta
Moltissime persone hanno compreso il significato che sta dietro alla raccolta dei tappi e hanno contribuito alla sua diffusione in molte regioni italiane. I promotori sono rappresentati da diverse realtà: privati cittadini, amministrazioni comunali e provinciali, aziende di raccolta dei rifiuti, associazioni, scuole, esercizi commerciali ecc.
Cerca nella Mappa il Centro di Raccolta più vicino alla tua Città
Comunità MASCI Locri 2, Referente Santelli Francesca 335/1630007
Via L. Raffaele Macrì, Locri, RC, Italia
Ufficio Esecuzione Penale Esterna di Livorno (U.E.P.E) Ministero della Giustizia
Porto Azzurro, LI, Italia
Ospedale di Spoleto
Via Alcide de Gasperi, 19, San Giovanni di Baiano, Spoleto, PG, Italia
STAZIONE ECOLOGICA - VALLE UMBRA SERVIZI
Via dei Filosofi, 87, Spoleto, 06049 PG, Italia
Istituto Comprensivo Scuola Elem. Carlo Guerrazzi
Via Magenta, 18, Castelfranco di Sotto, 56022 PI, Italia
Confraternità della Misericordia di Ponscacco
Via Rospicciano, 22/c, Ponsacco, 56038 PI, Italia
Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali
Galleria Giovan Battista Gerace, 17, Pisa, 56124 PI, Italia
Ass. di pubblica assistenza di Carrara
Viale XX Settembre, 177/b, Carrara, 54033 MS, Italia
Scuola Secondaria di I° grado Leonardo da Vinci
Via di Sotto, 1, Lastra a Signa, 50055 FI, Italia
Sezione Soci Unicoop Firenze
Via Santa Maria a Castagnolo, 5, Lastra a Signa, FI, Italia
Pierfederico Passeggio
Via di Mezza Costa, 72, Tre Pontoni, Castelnuovo di Porto, RM, Italia
Scuola Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II
Piazza Monte Grappa, 5, 00195 Roma, RM, Italia
Istituto Comprensivo Castel di Sangro
Via Sangrina, 5, Castel di Sangro, 67031 AQ, Italia
Iscriviti alla nostra Newsletter
Contatti
Centro Mondialità Sviluppo Reciproco
Via della Madonna, 32 – 57123 Livorno
Tel. + 39 0586887350
cmsr-it@cmsr.org segreteria
cmsr@legalmail.it PEC
Codice Fiscale: 01078610498